Spesso, quando si trasloca, ci si concentra sugli oggetti più voluminosi e robusti, come mobili ed elettrodomestici, trascurando la fragilità di quadri e opere d’arte. Tuttavia, questi oggetti possono subire danni a causa di urti, vibrazioni, umidità o variazioni di temperatura. La cornice può scheggiarsi, il vetro può rompersi, la tela può strapparsi o perdere brillantezza. Per questo, è fondamentale adottare tecniche di imballaggio e trasporto adeguate, in modo da preservare il loro stato originale.
Il 30 marzo ricorre la nascita di Vincent Van Gogh, uno degli artisti più amati della storia. Le sue opere, custodite nei musei di tutto il mondo, richiedono attenzioni particolari per essere trasportate in sicurezza. Ma il problema del trasporto delle opere d’arte non riguarda solo le grandi gallerie: chiunque possieda quadri, stampe incorniciate o tele delicate deve prestare particolare attenzione durante un trasloco per evitare danni irreparabili.
L’Importanza dell’Imballaggio: Proteggere l’Opera è Fondamentale
Il primo passo per un trasporto sicuro è senza dubbio un imballaggio adeguato. Non basta avvolgere il quadro in una coperta o inserirlo in una scatola qualunque: è necessario scegliere materiali protettivi specifici per ogni tipologia di opera.
La carta velina è il miglior punto di partenza per proteggere la superficie pittorica senza rischiare di lasciare residui o macchiare i colori. Un altro materiale indispensabile è il pluriball anti-statico, che attutisce eventuali urti e previene graffi alla cornice o al vetro. Per una protezione più strutturata, i pannelli di cartone rigido o polistirolo servono a creare una barriera tra il quadro e l’ambiente esterno. Gli angolari in gomma o cartone proteggono ulteriormente i bordi e impediscono eventuali danni causati dalla pressione all’interno della scatola. Infine, per quadri particolarmente delicati o di grande valore, le casse in legno su misura offrono la soluzione più sicura.
Ma come applicare correttamente questi materiali? Il procedimento varia a seconda della tipologia di quadro.
Come Imballare Diversi Tipi di Quadri
Le tele senza cornice, ad esempio, sono particolarmente vulnerabili. Per proteggerle al meglio, è importante avvolgerle con cura nella carta velina per evitare il contatto diretto con altri materiali. Successivamente, si consiglia di aggiungere uno strato di pluriball e di fissare la protezione con nastro adesivo di carta. Infine, è sempre opportuno collocarle tra due pannelli rigidi di cartone o polistirolo per evitare che subiscano piegature o danni durante il trasporto.
Se invece il quadro ha una cornice con vetro, bisogna prendere qualche precauzione in più. Applicare una X di nastro adesivo sul vetro può essere utile per ridurre il rischio di frantumazione in caso di urti. Dopo aver avvolto il quadro con pluriball e protetto gli angoli con appositi rinforzi in cartone, il quadro può essere inserito in una scatola robusta, assicurandosi che non ci sia spazio vuoto per evitare movimenti durante il viaggio.
Per quanto riguarda le stampe e i disegni su carta, la protezione principale è quella contro l’umidità e le pieghe. Il metodo più efficace è inserirli tra due cartoni rigidi e proteggerli ulteriormente con carta velina. Se si tratta di una stampa di grande valore, è consigliabile conservarla in una cartellina rigida per una maggiore sicurezza.
Dove Posizionare i Quadri Durante il Trasporto?
Oltre all’imballaggio, anche il posizionamento dei quadri all’interno del veicolo gioca un ruolo cruciale per garantirne l’integrità. È importante ricordare che i quadri non devono mai essere trasportati in posizione orizzontale, perché il peso esercitato su di essi potrebbe causare deformazioni o danni alla superficie pittorica. Meglio disporli sempre in posizione verticale, separati da fogli di cartone o imbottitura adeguata.
Se si trasportano i quadri in auto, una buona soluzione è sistemarli tra i sedili per evitare movimenti improvvisi. È inoltre fondamentale evitare l’esposizione prolungata alla luce solare diretta, che potrebbe compromettere i colori e la qualità della tela. In caso di trasporto su lunga distanza, è sempre consigliato affidarsi a un’azienda specializzata in traslochi di opere d’arte, come BEA Traslochi, che offre soluzioni su misura per garantire la massima protezione.
L’Importanza dell’Assicurazione per il Trasporto di Opere d’Arte
Quando si tratta di opere d’arte di valore, stipulare un’assicurazione è una scelta prudente che può evitare spiacevoli sorprese. Esistono diverse opzioni: alcune assicurazioni standard coprono i danni accidentali durante il trasporto, mentre le polizze specifiche per opere d’arte offrono una protezione più completa, inclusa la copertura in caso di smarrimento o danneggiamento grave. Molte aziende specializzate, tra cui BEA Traslochi, forniscono servizi di trasporto assicurato per offrire ai clienti la massima tranquillità.
Domande Frequenti (FAQ)
Molti si chiedono se sia possibile trasportare un quadro senza smontarne la cornice. La risposta è sì, purché si adottino le dovute precauzioni, come proteggere gli angoli con imbottiture e scegliere una scatola delle giuste dimensioni. Un’altra domanda comune riguarda il trasporto di quadri di grandi dimensioni: in questi casi, la soluzione migliore è affidarsi a casse in legno su misura, che garantiscono una protezione ottimale.
Ma cosa fare se un quadro si danneggia durante il trasporto? In caso di imprevisti, è importante documentare il problema con foto dettagliate e contattare immediatamente il servizio di trasporto per avviare la procedura di risarcimento assicurativo.
In Conclusione: Meglio Affidarsi a un Servizio Professionale?
Trasportare un quadro richiede attenzione, competenze e materiali adeguati. Chi ha opere d’arte di valore o vuole semplicemente evitare rischi inutili, farebbe bene ad affidarsi a professionisti del settore. BEA Traslochi offre soluzioni specializzate per il trasporto di quadri e opere d’arte, garantendo massima sicurezza in ogni fase del trasloco.
Se vuoi approfondire, leggi anche il nostro articolo su come trasportare opere d’arte in sicurezza.
Hai bisogno di un preventivo per trasportare i tuoi quadri? Contattaci QUI.