Quando si tratta di traslocare oggetti fragili come le ceramiche, è fondamentale seguire alcune precauzioni per assicurarsi che arrivino intatti nella nuova casa. Di seguito ti proponiamo una guida pratica che bilancia istruzioni dettagliate e consigli pratici.
Preparazione del materiale
Prima di tutto, raccogli il materiale necessario:
- Scatole di cartone resistenti: preferibilmente a doppia o tripla onda.
- Pluriball: indispensabile per avvolgere e proteggere gli oggetti fragili.
- Carta da imballaggio: ideale per avvolgere ogni pezzo di ceramica e riempire eventuali spazi vuoti.
- Nastro adesivo resistente: usa nastri in PVC o rinforzati.
- Pennarelli indelebili e etichette: per identificare il contenuto delle scatole e segnalare che sono fragili.
- Chips di polistirolo: utili per riempire spazi vuoti e prevenire movimenti interni.
Preparazione delle scatole
Prima di iniziare a imballare, è importante preparare le scatole correttamente:
- Rinforza la base: applica nastro adesivo lungo gli spigoli e la base delle scatole.
- Crea una base ammortizzante: aggiungi uno strato di pluriball sul fondo della scatola per proteggere le ceramiche dagli urti.
Avvolgi ogni pezzo di ceramica
Avvolgere singolarmente ogni pezzo di ceramica è fondamentale per prevenire rotture:
- Avvolgi con carta da imballaggio: posiziona la ceramica al centro del foglio e avvolgila completamente.
- Usa il pluriball: avvolgi nuovamente il pezzo con il pluriball per un'ulteriore protezione.
- Sigilla con nastro adesivo: fissa il tutto con nastro adesivo, senza stringere troppo.
Organizzazione nelle scatole
Ora che ogni pezzo è adeguatamente avvolto, riponilo con cura nelle scatole:
- Inserisci i piatti in posizione verticale: disponi i piatti sul loro lato, evitando di impilarli uno sopra l'altro.
- Riempire gli spazi vuoti: utilizza chips di polistirolo o carta appallottolata per riempire gli spazi vuoti.
- Stratifica i pezzi: separa le diverse file di oggetti con strati di pluriball o cartone.
Etichetta e sigilla le scatole
Una volta completato l’imballaggio:
- Etichetta ogni scatola: segna chiaramente il contenuto e scrivi “Fragile” su tutti i lati della scatola.
- Indica il lato alto: disegna frecce per mostrare quale lato deve rimanere verso l’alto.
- Sigilla le scatole: usa nastro adesivo resistente per chiudere saldamente le scatole.
Assicurati un trasporto sicuro
Durante il trasporto, fai attenzione a come posizioni le scatole nel veicolo:
- Collocazione delle scatole: evita di sovrapporre scatole pesanti su quelle contenenti ceramiche. Assicurati che siano ben ferme e non possano muoversi.
- Comunica con i trasportatori: se ti affidi a BEA Traslochi, informa il team della presenza di scatole con ceramiche fragili per un'attenzione extra.
Conclusione
Imballare le ceramiche per un trasloco richiede cura e l’utilizzo di materiali adeguati. Seguendo questi consigli, i tuoi oggetti arriveranno intatti a destinazione. Se preferisci affidarti a professionisti, BEA Traslochi è qui per aiutarti a gestire ogni fase del trasloco, garantendo sicurezza e tranquillità.